Tra metodologie e consapevolezze: il mio corso per educatori professionali.
Giornale milanese libera, tra un’aula e un’altra.E stamattina mentre passeggiavo nel sole luccicante di questa città che mi sorprende sempre, ho pensato alle prime trasferte della mia vita. Mi ricordo benissimo, 15 anni fa. Avevo il primo lavoro importante. Bello…
Dall’inizio dell’emergenza ho calcolato di aver fatto ca. 150 ore di formazione su zoom.Se a queste aggiungo le riunioni, i gruppi di lavoro e le “call di allineamento” perdo il conto delle ore passate insieme a persone collegate dalle proprie…
La storia dell’anno nuovo come ripartenza, come possibilità di azzerare tutto e risolvere miracolosamente il mondo, mi è sempre apparsa piena di retorica e anche un po’ banale. Sarà che per noi eterni studenti l’ anno inizia a settembre, o…
Fare il formatore può voler dire tante cose. Soprattutto in momenti come questo e soprattutto se sei, come nel mio caso, un professionista che si interfaccia con interlocutori diversi ed in ambiti anche molto distanti tra loro. Poter cambiare e…
L’ inizio dell’ anno porta sempre novità, fermento, energie, nuovi inizi. Queste prime settimane del 2018 per me lo sono state anche troppo. Sfide importanti, piccole imprese e nuovi corsi da progettare e realizzare in poche settimane.In mezzo a scadenze,…
L’ ho sempre pensato. Ma, a Milano, all’ evento sul digital learning di Mosaicoelearning il 17 novembre scorso, ho avuto l’ ulteriore conferma. Ci formiamo, lavoriamo, progettiamo e, a volte, discutiamo online per poi, alla fine, abbracciarci “dal vivo.” La…